Vaia è pensata per arredare giardini pubblici e spazi urbani. Con sua doppia seduta si presenta con una sdraio da una lato ed una poltrona sul lato opposto. La sua larghezza è tale da ospitare ben 4 persone contemporaneamente le quali possono contare sulla riservatezza fornita da uno schienale molto alto. È realizzata in legno massiccio di larice con spessori maggiorati, perché è destinata a rimanere all’aperto per sempre.
Il suo nome deriva dalla famigerata tempesta che a fine ottobre 2018 ha colpito le Dolomiti cambiando profondamente il paesaggio delle nostre valli. Così come tutti ricordiamo il groviglio di alberi abbattuti dalla tempesta che il giorno dopo si trovavano sui pendii sotto le creste, così il profilo della sdraio richiama una cresta alpina sotto la quale si trova un intreccio di travi.
Ma la scelta del nome deriva anche dalla volontà di superare il trauma causato dalla tempesta. Vaia è stato un disastro, ma da questo le comunità devono trovare la forza per andare oltre, per vedere nella sciagura anche un’opportunità. Esattamente lo spirito che ha portato alla nascita della Darwin Garden.